Il Prof. Francesco Franceschi è laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Ortopedia e Traumatologia all’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Nel 1995 è stato Visiting Fellow alla Divisione di Medicina dello Sport, Orthopaedic and Arthritic Hospital, Toronto (Canada), alla Divisione di Medicina dello Sport, Tampa University, Florida (Usa) e nel 1998 al Presbyterian Hospital di Saint Antonio (Usa).
Nel 2000 il Prof. Francesco Franceschi è diventato Ricercatore universitario all’ Università Campus Biomedico di Roma, e fino al 2004 è stato in servizio come Consulente ortopedico dello I.U.S.M. (Istituto Universitario delle Scienze Motorie).
Dal 1998 è Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Campus Biomedico di Roma e dallo stesso anno lavora anche come Consulente esterno ortopedico, F.A.S. (Assistenza Sanitaria dello Stato del Vaticano).
Dal 2016 al 2021 è stato Responsabile della UOS di Chirurgia dell’arto superiore e dell’arto inferiore del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma.
Dal 2019 al 2021 è stato consulente ortopedico della Virtus Roma.
Professore associato dal 1 ottobre 2021 fino a luglio 2024 presso Facoltà di Medicina e Chirurgia Unicamillus Roma.
Attualmente4e ha trasferito la sua posizione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi Unilink a Roma.
Dal 2021 ha ricevuto l’incarico di Primario di Ortopedia all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.
Istruzione e Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 22/10/90
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 18/07/95
Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Roma n. 0000042325 iscritto il 01/02/91
Abilitato come Professore Universitario di prima e seconda fascia.
Specialista in Sport’s Medicine e Chirurgia Protesica:
- interventi di trattamento delle lesioni meniscali
- interventi di ricostruzioni artroscopiche del legamento crociato anteriore e posteriore
- intervento di Latarjet in artroscopia
- trattamento della instabilità di spalla
- interventi di revisione protesica
- suture artroscopiche di cuffia dei rotatori della spalla
- esperto nelle metodiche di impianto di cartilagine
- impianti di artroprotesi di ginocchio
- artroprotesi di anca per via anteriore mininvasiva
- impianti di artroprotesi di spalla (inversa/ anatomica) personalizzata mediante navigazione intraoperatoria con Intelligenza Artificiale
- traumatologia degli arti
È membro delle seguenti Società Scientifiche:
- SOCIO DELLA SOCIETA’ SIAGASCOT (vicepresidente comitato artroscopia)
- SOCIO DELLA SOCIETA’ DI CHIRURGIA DELLA SPALLA (SICSeG)
- EX SOCIO PER 20 ANNI DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI ARTROSCOPIA (Consigliere per 2 mandati)
- SOCIO ORDINARIO DELLA SOCIETA’ ESSKA
- SOCIO ORDINARIO DELLA SOCIETA’ SECEC (chirurgia europea della spalla) E MEMBRO DEL COMITATO RICERCA
- SOCIETA’ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
- GRUPPO REGAL (GRUPPO REGIONALE DEGLI ARTROSCOPISTI DEL LAZIO)
- MEMBRO INTERNAZIONALE DELLA A.A.N.A. (ARTHROSCOPY ASSOCIATION of NORTH AMERICA)
- DELEGATO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI ARTROSCOPIA per i rapporti con società ESSKA
- SOCIO ORDINARIO DELLA SOCIETA’ ISAKOS (internazionale di chirurgia del ginocchio e della spalla) – membro dell’UPPER LIMB COMMITTEE
Autore di più di 200 lavori su temi di chirurgia artroscopica di ginocchio e spalla, illustrati a congressi nazionali ed internazionali e pubblicati su riviste internazionali.
Attualmente visita privatamente presso le seguenti strutture:
Villa Stuart a Roma in Via Trionfale, 5952
Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma in via Cassia, 600