Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dolore alla Spalla? Innovazione nella chirurgia e soluzioni “Tailor Made”

Dolore alla spalla? L’innovazione nella chirurgia verso una nuova era di soluzioni personalizzate e “Tailor Made”. In questo articolo uscito su “Sport Club” di settembre 2024, il Prof. Franceschi affronta il tema dell’innovazione in campo chirurgico per una nuova era di soluzioni su misura sulle patologie del paziente e su soluzioni “Tailor Made”.

Leggi uno stralcio dell’intervista “Dolore alla spalla? L’innovazione nella chirurgia verso soluzioni “Tailor Made” qui di seguito:

“La spalla è una delle articolazioni più complesse e vitali del nostro corpo, essenziale per la mobilità e la qualità della vita quotidiana. La sua funzione è cruciale, poiché consente una vasta gamma di movimenti, influenzando direttamente la nostra capacità di eseguire attività giornaliere e sportive. Ecco come la medicina sta trasformando il trattamento dei problemi alla spalla con approcci innovativi e altamente personalizzati.

Abbiamo avuto il privilegio di parlare con il Professor Francesco Franceschi, un’autorità nel campo della spalla e Primario del reparto di Ortopedia all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. La sua esperienza è fondamentale per comprendere le ultime evoluzioni nella chirurgia della spalla. Nei mesi scorsi il Professore ha eseguito un intervento particolarmente complicato e innovativo, attraverso la sostituzione di una protesi standard, con un’altra completamente progettata e costruita ad hoc per il paziente.

Professor Franceschi, cosa rende la spalla così unica?
La spalla è un capolavoro di ingegneria biologica. È composta da tre principali articolazioni che la- vorano insieme: la gleno-omerale, la acromiocla- vicolare e la sterno-clavicolare. Questa complessità consente una gamma di movimenti senza pari, ma rende anche la spalla particolarmente vulnerabile a lesioni e patologie. La sinergia tra i muscoli, i tendini e i legamenti è fondamentale per mantenere la stabilità e la mobilità.

Quali sono le principali sfide che affrontia- mo oggi nella chirurgia della spalla?
Tra i problemi più comuni ci sono le lesioni della cuffia dei rotatori, che possono causare dolore e limitare i movimenti. Altri problemi includono la lussazione della spalla e la degenerazione della cartilagine, condizioni che possono compromet- tere significativamente la qualità della vita. Questi disturbi richiedono spesso interventi chirurgici complessi, ma i recenti progressi tecnologici hanno reso possibile un trattamento più efficace e meno invasivo.

Come la tecnologia sta cambiando il tratta- mento delle patologie della spalla?
Negli ultimi anni, la chirurgia della spalla ha visto innovazioni straordinarie. L’artroscopia, per esempio, ha rivoluzionato il campo, permettendo interventi attraverso piccole incisioni e riducendo il tempo di recupero. Inoltre, le nuove tecnologie di imaging e i sistemi di navigazione chirurgica hanno migliorato notevolmente la precisione degli interventi. Oggi, le protesi della spalla sono dotate di tecnologie avanzate che includono sensori e monitoraggio in tempo reale, offrendo risultati più sicuri e personalizzati.

Leggi l’articolo integrale “Dolore alla spalla? L’innovazione nella chirurgia verso soluzioni “Tailor Made” qui di seguito.