Protesi di ginocchio: tutto quello che si deve sapere sull’intervento.Per dare indicazione all’intervento di protesi di ginocchio, sono necessarie delle radiografie in due proiezioni sotto carico, cioè il paziente deve eseguire le radiografie in piedi, e la RMN del ginocchio interessato. Nel caso fossero tutte e due le ginocchia […]
Archivi Mensili: Marzo 2020
Legamento crociato: informazioni sull’interventoLa diagnosi viene effettuata mediante test clinici che evidenziano la lassità o mancanza di stabilità del ginocchio, dalla raccolta della storia clinica, nel quale spesso il paziente riferisce di non sentirsi più sicuro sul ginocchio e sull’esame RMN. L’intervento é effettuato con anestesia periferica ed in artroscopia […]
Instabilità di spalla: informazioni sull’intervento Per la diagnosi sono necessarie radiografie della spalla in anteroposteriore e proiezione tipo Bernageau, RMN e TC Tipi d’intervento Nella maggior parte dei casi è sufficiente una capsuloplastica cioè si riattaccano i legamenti nel punto in cui si sono staccati con le famose ancorette. A […]
Cuffia dei rotatori: indicazioni sull’intervento di riparazione. Per La diagnosi sono necessarie radiografie della spalla in anteroposteriore e proiezione tipo Bernageau e RMN Indicazione all’intervento Come in tutti gli interventi della spalla, innanzitutto è sconsigliato operare quando la spalla è bloccata e cioè è in capsulite perché si potrebbero creare […]
In questa sezione viene indicato come affrontare le lesioni della cuffia dei rotatori della spalla. Diminuire il dolore, recuperare il movimento “Oooh, la mia spalla mi fa veramente male. Che cosa ho fatto di sbagliato? Da dove viene questo dolore? La mia spalla tornerà mai a posto?”. La tua cuffia […]
In questa sezione indichiamo come affrontare le lesioni dei legamenti del ginocchio. I Legamenti : un supporto per il tuo Ginocchio Le tua ginocchia sono articolazioni mobili che ti permettono di camminare, sedere, salire e accovacciarti. I legamenti stabilizzano l’articolazione del tuo ginocchio in questi movimenti. Quando ti lesioni un […]
Instabilità di spalla: cos’é? Ti stai allungando per raggiungere qualcosa sul sedile posteriore della tua macchina o su uno scaffale alto. Improvvisamente, hai sentito l’articolazione della tua spalla come se andasse fuori posto. Ti suona familiare? Se è così, probabilmente sei affetto da una condizione chiamata instabilità di spalla. Può […]
Lesioni della cuffia dei rotatori: capire l’intervento chirurgico.Se la tua lesione non migliora con altri trattamenti, il tuo medico può suggerirti l’intervento chirurgico. La chirurgia della cuffia dei rotatori può trattare le sindromi da conflitto, i depositi calcifici e le rotture complete. A seconda del tipo di intervento, potrai rimanere […]
Una spalla stabile La spalla è l’articolazione più flessibile del nostro corpo, che ti permette di tirare palle veloci, trasportare una valigia pesante, grattarti la schiena e raggiungere la maggior parte delle direzioni. La tua spalla è come una palla in un piccolo disco piatto. La palla, o testa, dell’osso […]
Il Legamento Crociato Anteriore attraversa il ginocchio da dietro il femore in avanti verso la tibia.Si comporta come un forte supporto per il tuo il ginocchio. Ma l’LCA può essere lesionato durante una violenta torsione o se cambi direzione troppo rapidamente. Lesione completa dell’LCA Questo legamento può rompersi in un […]
Una spalla instabile troppo lassa Poiché l’articolazione della tua spalla è così flessibile, il tuo braccio potrebbe muoversi troppo, premendo la testa omerale completamente fuori la glenoide. Questa è chiamata dislocazione. Quando la tua testa è in parte fuori dalla glenoide è chiamata sublussazione. La sublussazione o la dislocazione della […]
Il Legamento Collaterale Mediale connette il femore con la tibia, passando all’interno dell’articolazione del tuo ginocchio. Un urto laterale può causare una rottura parziale o completa dell’LCM. Una rottura parziale dell’LCM. Questo legamento può rompersi per un trauma da un lato. Una rottura parziale dell’LCM. il ginocchio può essere instabile. […]
L’intervento secondo Latarjet per il trattamento delle lussazioni recidivanti della spalla, ideato da M. Latarjet nel 1954, è una tecnica riparativa indicata soprattutto nei pazienti con deficit osseo della superficie glenoidea ed omerale, nonchè nei casi di revisione dopo precedenti tentativi di stabilizzazione chirurgica. Consiste nello spostare letteralmente una protuberanza […]