Differenza tra Osteopata e Fisioterapista

Differenza tra Osteopata e Fisioterapista: facciamo un po’ di chiarezza – Di Umberto Caldarese osteopata

Sono figure professionali che spesso vengono confuse soprattutto dai pazienti ma a volte anche dagli “addetti ai lavori”

Sono due figure professionali che  operano su campi pratici completamente diversi.

Sono entrambe figure che in comune hanno solo una cosa : ” Il recupero delle condizioni ottimali di salute del paziente”

Le modalità di approccio sul tessuto però è completamente  diversa.

A livello pratico l’osteopata ha un approccio fine; svolge  un indagine palpatoria incentrata esclusivamente sulla  ricerca della disfunzione  definita nel senso della restrizione di mobilità del tessuto in esame.

Non esistono protocolli standard ma tutto è affidato alle abilità palpatorie e di intervento dell’operatore.

“Il fisioterapista è  un operatore sanitario che svolge spesso la sua attività  in collaborazione   con   altre figure sanitarie.

Interviene sulla  prevenzione, sulla  cura e sulla  riabilitazione delle aree della motricità; ripristina le  funzioni corticali superiori,  le funzioni  viscerali o muscolo scheletriche  colpite  da  eventi patologici o traumatici a seguito di un intervento chirurgico o di un trauma importante (per esempio: protesi dell’anca o distorsione alla caviglia).

Il fisioterapista focalizza maggiormente i propri trattamenti sulle zone interessate dal dolore.

Molti fisioterapisti collaborano, inoltre, in ambito sportivo, per ridurre i rischi di infortunio degli atleti e ottimizzare i tempi di recupero.

Durante il trattamento, il fisioterapista può utilizzare terapie fisiche (es. tecar terapia, laser, ultrasuoni), manuali e occupazionali.

Percorso formativo

Per diventare fisioterapista bisogna conseguire la laurea breve di 3 anni.

Percorsi erogati esclusivamente da strutture universitarie.

Il fisioterapista è una figura sanitaria riconosciuta in Italia.

L’osteopata ricerca principalmente le cause che hanno generato il problema.

Il professionista non si sofferma esclusivamente sulla zona che presenta la sintomatologia ma, considera il corpo nella sua globalità – valutando i vari sistemi, che possono concorrere al dolore dell’assistito – e ripristina, attraverso la manipolazione osteopatica, i processi di autoguarigione e autoregolazione che sono presenti nel nostro corpo.

Attraverso le tecniche manipolative osteopatiche si agisce anche sul sistema nervoso neurovegetativo dando un’informazione ottimale per accelerare i progressi di salute del paziente.

L’osteopatia ricopre un importante ruolo in ambito preventivo, inoltre si inserisce particolarmente bene in contesti specifici quali quello sportivo, posturale, muscolo scheletrico, pediatrico, odontoiatrico e nella donna in gravidanza.

Spesso l’osteopata collabora con medici specialisti e fisioterapisti per gestire al meglio percorsi di cura integrati o con preparatori atletici o esperti del movimento per migliorare le performance sportive e ridurre il rischio d’infortunio.

L’osteopata non utilizza macchinari per i trattamenti, si serve esclusivamente dell’approccio manuale, sia per la valutazione che per il trattamento.

In fase di valutazione iniziale, ricerca l’origine del problema mediante palpazioni e un’analisi posturale.

Tramite manipolazioni manuali osteopatiche (sinteticamente in strutturali, fasciali, cranio sacrali e viscerali) interviene sulla funzione dei vari sistemi del corpo, riducendo la “spesa energetica” e i compensi che il corpo del paziente è costretto ad  utilizzare per non percepire il dolore.

Percorso formativo. Per diventare osteopata bisogna conseguire il D.O. – Diploma di osteopatia, o ancor meglio un titolo accademico e professionalizzante, a seguito della recente legge 3/2018, seguendo percorsi specifici in base alla formazione di partenza:
dopo il conseguimento del diploma di scuola media superiore è previsto un corso di 5 anni di studio full time; in caso di laurea sanitaria è possibile accedere al corso di 5 anni di studio in modalità part time; infine coloro che hanno conseguito una laurea in Scienze Motorie, Farmacia o Biologia possono iscriversi al corso di 5 anni full time con esoneri (Criteri di ammissione per le scuole aderenti al R.O.I. – Registro degli osteopati d’Italia).

Attualmente i corsi di osteopatia in Italia sono erogati da centri di formazione privati.

Per conseguire, invece, la laurea in Osteopatia, ad oggi, è necessario affidarsi a scuole che hanno stretto partnership con università estere in Paesi in cui l’osteopatia è già regolamentata.

L’osteopatia esiste ma non ha una ancora una norma di riferimento e questo rende la professione di osteopata esercitabile.

Due articoli della Costituzione la tutelano in modo esaustivo: l’art. 35 (La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme) e l’art. 41 (L’iniziativa economica privata è libera).

L’osteopatia non è riconosciuta dal servizio sanitario nazionale Italiano, ma è in fase di attesa dei decreti attuativi.

Pagina professionale Facebook Osteopatia Caldarese

Pagina personale Umberto Caldarese Osteopata

Instagram: Osteopatiacaldarese https://www.instagram.com/osteopatiacaldarese/?fbclid=IwAR2Q8GDEOI-Bck1M1ZCHagI1z71KEnZKnH1jeIfn7aw6_CaAvvzBjjVtsU8

E-mail: u.caldarese@gmail.com – ucaldarese8@gmail.com