Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lussazione e sublussazione di spalla

Lussazione e sublussazione di spalla – Intervista al Prof. Francesco Franceschi ortopedico di spalla a Roma, del 6/9/2022 durante la rubrica “Notte Giallorossa” in onda su Radio Centrosuono Sport.
In questa intervista parliamodi lussazione e sublussazione di spalla nello sport.

Quando cadiamo, cerchiamo spesso di proteggerci con il braccio e si possono così subire danni e traumi alla spalla come le lussazioni, sublussazioni, contusioni e altri danni come è accaduto negli ultimi tempi a due giocatori della Roma.

Come si interviene in questi casi?

Ascoltate la mia intervista radiofonica di ieri sera 6 settembre andata in onda su Centro Suono Sport .

Per ascoltare l’intervista, cliccate sul link che trovate sotto alla foto. Buon ascolto a tutti!

Ma quindi diciamo che Abraham ha avuto un trauma contusivo alla spalla, si può chiamare così?

Sì ha avuto un trauma contusivo alla spalla. La spalla non è uscita fortunatamente e non si è probabilmente neppure sublussata.

Qual è la differenza?

La sublussazione è – dovere immaginare – un piccolo strappo cioè praticamente il legamento si allunga oltre la sua lunghezza naturale e quindi si stira e il paziente ha dolore.

Infatti Abraham ha avuto tantissimi dolori quando è caduto e chiaramente anche Zaniolo quando è successo, però non si rompe e non rompendosi chiaramente la fortuna è che l’omero che è la parte appunto della spalla, del braccio che sta all’interno dell’articolazione, non esce fuori dalla cavità articolare e quindi non c’è bisogno di un riposizionamento dell’articolazione cosa che avviene chiaramente a volte quando la cosa succede molto frequentemente magari anche direttamente sul campo oppure se la lussazione è avvenuta per la prima volta, spesso bisogna portare i pazienti, i calciatori in Pronto Soccorso e questo non è successo.

Per ulteriori approfodimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Lussazione della spalla – Tg5 Salute

Infortuni alla spalla e alla tibia nel calcio

Lussazione della Spalla “Sport e Salute”

I traumi alla spalla sui campi di gioco

Lussazione della Spalla – 21/02/2020

Problemi alla spalla nel padel e nel beach volley

Spalla e infortuni da sport

Dolore alla spalla

Lussazione alla clavicola di alto grado