Il dolore al ginocchio

Il dolore al ginocchio è un problema serio. Può essere danneggiato a causa di malattie degenerative come l’artrosi per esempio. E allora la prima cosa a cui si pensa è una protesi. È giusto?

Guarda l’ultima intervista al Prof. Francesco Franceschi al Tg2 Medicina 33 del 26 dicembre 2024 per approfondire l’argomento del dolore al ginocchio.

Il dolore al ginocchio è un problema serio. Può essere danneggiato a causa di malattie degenerative come l’artrosi per esempio. E allora la prima cosa a cui si pensa è una protesi. È giusto?

Assolutamente no! Bisogna essere il più conservativi possibile perché una protesi è per tutta la vita, come si dice, per cui non bisogna commettere l’errore di impiantare una protesi quando non c’è bisogno. Le indicazioni sono molto strette: quando la cartilagine è davvero molto consumata allora sì. L’indicazione è importante ed è giusto impiantare una protesi ma all’inizio il danno di un ginocchio, quando la cartilagine è semplicemente leggermente degenerata, c’è una piccola lesione del menisco allora si possono effettuare altre terapie molto più conservative.

Ecco mi è molto cara la medicina di genere per cui vorrei parlare anche un po’ di questo ovvero l’approccio su questo tipo di terapie è uguale per le donne e per gli uomini?

Sicuramente c’è un 20% nella popolazione mondiale di persone scontente dopo l’impianto di una protesi perché magari si aspettano che scompaiono tutti quanti i sintomi pre-operatori.

Questa problematica si verifica maggiormente nelle donne perché purtroppo le donne molto spesso sono affette da osteoporosi e quindi ci sono problemi di integrazione della protesi all’interno dell’osso ospite perché l’osso, anche se è una struttura dura, è sicuramente più tenero del metallo che noi impiantiamo all’interno del ginocchio e quindi molto spesso le donne affette da osteoporosi hanno bisogno di più tempo per accettare l’impianto.

Altre problematiche sono per esempio sindromi autoimmuni, problemi anticorpali come per esempio la tiroide, infiammazioni croniche oppure deviazioni dell’asse del ginocchio cioè il ginocchio si muove in modo differente nella donna rispetto che nell’uomo.

Quindi una conformazione diversa in qualche modo. E che cosa può accadere se non si tollerano le protesi?

Purtroppo la sintomatologia dopo l’intervento prosegue per tanto tempo anche per anni.

I pazienti sono scontenti e a volte c’è la necessità di dovere espiantare una protesi e cambiare proprio la conformazione della nuova protesi che viene impiantata.

Altre volte ci possono essere problemi di rigidità e il ginocchio non si muore più. Bisogna effettuare gli interventi per eliminare queste aderenze all’interno del ginocchio che non permettono più di far piegare il ginocchio stesso e quindi non fanno neppure deambulare bene il paziente.

Che tipo di alternative abbiamo?

Almeno all’inizio sicuramente la terapia è incruenta come per esempio le infiltrazioni di acido ialuronico.

Ma sono efficaci?

Si riesce molto spesso a procrastinare la necessità di dover impiantare una protesi specialmente negli stadi iniziali altrimenti le infiltrazioni di tipo biologico ormai straconosciute come per esempio il famoso PRP o le cellule stromali o mesenchimali che riescono ad alleviare, negli stadi iniziali, la sintomatologia del paziente.

Ecco però non sono risolutive, questo è un po’ il punto. Bisogna farle ciclicamente …

Assolutamente no, è vero, bisogna ripeterle ciclicamente e purtroppo non sempre sono così efficaci nel poter evitare appunto un intervento come la sostituzione protesica.

Ecco e quindi a quel punto poi ci si deve rassegnare, si mette la protesi e basta insomma che magari risolve. Però una donna con l’osteoporosi per la quale insomma non trova sollievo con questi interventi che fa?

Innanzitutto bisogna arrivare all’intervento dopo aver effettuato delle cure per l’osteoporosi e anche dopo l’intervento bisogna continuare con questi farmaci che aiutano a rinforzare l’osso proprio ad accettare l’impianto della protesi. Ci sono delle soluzioni!

Per ulteriori approfondimenti, si possono anche consultare i seguenti link:

Dolore al ginocchio – Check Up 12/5/2024

Quanto durano le protesi?

Protesi di ginocchio – Tg5 Salute 7/12/2022

Revisione protesi ginocchio per infezione

Protesi: perchè ne abbiamo bisogno

Protesi ginocchio e terapie conservative: ultime novità

Ginocchio: la chirurgia

Protesi: l’intervento di revisione

Tg5 Salute Le protesi di Ginocchio: malattie e risultati

TG5 Salute Le Protesi al Ginocchio